Il Bilancio Partecipato è uno strumento di amministrazione partecipata ormai diffuso in tutto il mondo che, sulla base di un budget stanziato da un ente pubblico (di solito un comune) permette direttamente ai cittadini di proporre, progettare e votare interventi per il proprio territorio, che verranno poi realizzati dall'ente.
Tutti i cittadini, dal quattrodicesimo anno di età, possono partecipare facendo una proposta, che l'Amministrazione si riserva di valutare e selezionare, le proposte accettate, saranno messe a votazione dei cittadini.
Il periodo in cui si può votare è di circa un mese, le votazioni possono essere espresse in modo cartaceo presso il Comune negli orari di apertura oppure online tramite apposita procedura sul sito istituzionale. banner del sito dedicato.
Il bando per il bilancio partecipato, viene pubblicato ogni anno dall'Amministrazione, in cui sono definiti il budget disponibile, i tempi e le modalità in cui esprimere il voto.