L'Ecocentro è un luogo custodito dove il cittadino deve portare tutti quei rifiuti che possono essere recuperati oppure quelli che possono costituire un pericolo per l'ambiente.
L'accesso all'ecocentro è consentito tramite tessera magnetica (Eco Card) di riconoscimento, rilasciata dal competente ufficio Lavori Pubblici.
Le utenze domestiche possono conferire:
Le utenze non domestiche dovranno presentare per l'accesso all'ecocentro oltre all'Eco Card, apposito formulario di accompagnamento (per conferimenti eccedenti Kg. 30).
L'elenco delle tipologie di rifiuto conferibili dalle utenze non domestiche è disponibile presso l'Ufficio Ecologia del Comune.
ORARI - IN VIGORE DA AGOSTO 2020:
Orario invernale (dal 28/09 al 28/03):
LUNEDÌ: dalle ore 10.00 alle ore 12.00
MARTEDÌ: dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (sia privati che aziende che hanno la precedenza sui privati cittadini)
GIOVEDÌ: dalle ore 15.00 alle ore 17.00
VENERDI': dalle ore 9.00 alle ore 12.00
SABATO: dalle ore 9.00 alle ore 12.30 (sia privati che aziende che hanno la precedenza sui privati cittadini) e dalle ore 13.00 alle ore 17.30
Orario estivo (dal 29/03 al 27/09)
LUNEDÌ: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 (solo privati cittadini)
MARTEDÌ: dalle ore 16.30 alle ore 19.00 (sia privati che aziende che hanno la precedenza sui privati cittadini)
GIOVEDÌ: dalle ore 16.30 alle ore 18.30 (solo privati cittadini)
VENERDI': dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (solo privati cittadini)
SABATO: dalle ore 9.00 alle ore 12.30 (sia privati che aziende che hanno la precedenza sui privati cittadini) e dalle ore 13.30 alle ore 19.00 (solo privati cittadini)
I contenitori per la raccolta differenziata porta a porta, sono forniti gratuitamente dal Comune e sono ritirabili presso l'ecocentro di Via degli Aceri, tutti i lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00, previa presentazione di apposita autorizzazione scritta rilasciata dal competente ufficio tecnico lavori pubblici.
Per accedere all'ecocentro tutti i cittadini dovranno esibire la carta d'identità e indossare la mascherina.
Per accedere all'ecocentro i titolari delle aziende dovranno esibire un documento che attesti che la propria attività ha sede ad Arconate.
Polizia Locale, Guardie Ambientali d'Italia e volontari del Comune eseguiranno controlli all'interno dell'ecocentro per verificare il rispetto delle prescrizioni.